Nell’estate 2025 la città di Torino ha visto l’inizio del dibattimento in primo grado per i 19 imputatx accusatx di devastazione e saccheggio per i fatti relativi al corteo che – il 4 Marzo 2023 – attraversò la città, in solidarietà al compagno anarchico Alfredo Cospito, ai tempi in sciopero della fame da circa cinque mesi. Ad Harraga – trasmissione in onda su Radio Blackout tutti i venerdì dalle 15 alle 16 – nel ricordare quei mesi di mobilitazione contro 41bis ed ergastolo ostativo, ci preme approfondire come la controparte utilizzi lo strumento repressivo dell’art.419 c.p. in differenti contesti e per reprimere specifiche lotte. Non è un caso, a nostro avviso, che l’accusa di devastazione e saccheggio, sia mossa dalle differenti procure, sia nei riguardi dei contesti conflittuali in strada che verso chi lotta in CPR, carceri e centri di cosiddetta accoglienza.
Partendo dall’analisi scaturita dall’opuscolo “Il conflitto e il suo rimosso. Note a partire dal reato di devastazione e saccheggio” – scaricabile qui – entriamo nel vivo di queste connessioni, grazie anche al contributo di due compagne della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali e di Rete Campagne in Lotta.
Prima parte:
Seconda parte: