San Berillo, quartiere resistente

Ci sono certi quartieri di certe città italiane dove la sopravvivenza è una resistenza quotidiana. San…

Sull’opuscolo: Il conflitto e il suo rimosso. Note a partire dal reato di devastazione e saccheggio

Nell’estate 2025 la città di Torino ha visto l’inizio del dibattimento in primo grado per i…

Harraga 1 agosto 2025 – Presentazione dell’opuscolo – Deportazioni: riflessioni per attaccare gli ingranaggi del razzismo di Stato

  Le deportazioni dall’Italia – sia verso i paesi di partenza che la colonia detentiva in…

Harraga 22 agosto 2025: Il naufragio di Lampedusa e il razzismo anche dopo la morte

Che lo Stato periodicamente eserciti il suo potere di uccidere, come forma di controllo ed annichilimento…

HARRAGA 15 AGOSTO 2025 – Presentazione opuscolo: EGITTO PAESE SICURO? UNA STORIA PARADIGMATICA DI RECLUSIONE E DEPORTAZIONE DAL CPR DI GRADISCA D’ISONZO

La macchina del razzismo è – come spesso anche ribadito ai microfoni di Harraga (trasmissione in…

Cronache dal CPR sardo di Macomer

In questo episodio di Harraga, in onda ogni venerdì su Radio Blackout, insieme al prezioso contributo…

L’ombra lunga della detenzione amministrativa e del razzismo: sul CPR sabaudo

Il 24 marzo 2025 riapre il CPR di Corso Brunelleschi dopo 2 anni di inutilizzo a…

Lager di Gradisca D’Isonzo: aggiornamenti e riflessioni di Giugno 2025

Mentre lo Stato si impegna – a suon di tortura e manganelli – a tenere in-piedi…

Racconti dai CPR pugliesi di Bari e Brindisi

Nella notte tra l’1 e il 2 maggio, nel CPR di Brindisi-Restinco, muore Abel Okubor, cittadino…

Ragionamenti attorno al nuovo Regolamento Europeo sui rimpatri

L’11 Marzo viene portata in Commissione Europea la nuova proposta per un quadro giuridico sui rimpatri…