Seguendo il filone di approfondimenti sulle estreme destre e i movimenti antifa in Europa – ad Harraga in onda su Radio Blackout – abbiamo avuto l’occasione di fare un tuffo più a sud. Infatti, con il contributo prezioso di una compagna dalla Grecia, ci siamo addentrate nelle dinamiche Elleniche, facendo un salto a ritroso nei decenni antecedenti lo scioglimento di Alba dorata. La compagna ci ha restituito un racconto, tramite audio, che voleva mantenere il più possibile la complessità della situazione attuale in Grecia da più punti di vista.
Partendo quindi dalla riorganizzazione dell’estrema destra dopo lo scioglimento di Alba Dorata nel 2020, a seguito della sentenza della Corte d’Appello che ha condannato il leader storico Nikos Michaloliakos a 13 anni di carcere.
Fino ad arrivare a raccontarci il legame che c’è tra l’estrema destra greca e le politiche anti immigratorie e razziste dello stato. Per fare questo la compagna ci ha raccontato come si caratterizzano le forme migratorie che approdano nello stato più a sud della fortezza Europa, raccontandoci non solo di Evros e dei fatti accaduti nel 2020 e poi nel 2023 con gli incendi devastanti e le accuse ai migranti, ma anche della tratta via mare e delle continue morti che le politiche greche in sinergia con quelle Europe provocano.
Infine, nell’ultimo audio, abbiamo dedicato lo spazio al racconto riguardante il movimento Antifa Greco, della sua forza di strada e della sua autorganizzazione contro i fascisti e lo stato.