Lottare in Germania contro le deportazioni verso il Gambia

Dal 2018, anno del primo accordo tra EU e Gambia per i rimpatri, fino ad oggi, almeno 1000 Gambiani sono stati deportati dalla Germania, in voli charter organizzati mensilmente. Voli su cui vengono deportate anche persone arrestate e detenute dall’Italia, in operazioni congiunte di rimpatrio che partono dall’aeroporto di Fiumicino. Le deportazioni in Germania sono sistematiche e sistematizzate, apice di un sistema di controllo dell’immigrazione che è modello e avanguardia in Unione Europea; il cui razzismo si esplica attraverso una burocrazia spietata,  rendendo le persone immigrati quasi sempre potenzialmente deportabili e costantemente sotto controllo.
In questo episodio di Harraga, in onda su Radio Blackout ogni venerdì dalle 15 alle 16, parliamo di deportazioni con un compagno gambiano del collettivo Solimo – Solidarity Movement, basato a Berlino.
Un prezioso approfondimento, che segue quello precedente: “La macchina delle espulsioni:le deportazioni verso il Gambia”, nel quale partiamo dalle deportazioni per parlare di razzismo in Germania, della situazione politica ed economica in Gambia – inserito nella lista dei cosiddetti “paesi sicuri” – della repressione delle lotte antirazziste sul suolo tedesco e della necessità di creare reti di solidarietà e di mutuo supporto da una parte all’altra del Mediterraneo.

In foto: mobilitazione all’aeroporto di Francoforte, contro la deportazione di Yerro, un compagno di Solimo, avvenuta ad ottobre 2025.